Non ci sono articoli nel tuo carrello.
Radiatore da bagno in acciaio con collettori laterali 40x30 mm e tubi orizzontali Ø 22 mm saldobrasati
Interasse da scegliere in fase di ordine
I radiatori vengono testati presso laboratori accreditati secondo la norma EN-442 che determina la resa nominale fissando un Δт a 50° C. Il Δт è la differenza tra la temperatura media dell’acqua all’interno del radiatore e la temperatura dell’ambiente e viene calcolato con la seguente formula: (((T1 +T2 )/2)-T3 ). es: ((75+65/2)-20)= 50° C.
Per ottenere il valore della resa termica con un Δт diverso, può essere utilizzata la seguente formula: ɸx = ɸΔт50 *(Δтx /50)n . Di seguito un esempio per calcolare la resa con Δт 60° del codice 386487: 195*(60/50)1,21953= 245. Per ottenere il valore in kcal/h, moltiplicare la resa in watt per 0,85984.
Per ottenere il valore in btu, moltiplicare la resa in watt per 3,412. LEGENDA T1 = temperatura di mandata - T2 = temperatura di ritorno - T3 = temperatura ambiente. ɸx = resa da calcolare - ɸΔт50 = resa a Δт 50° C (tabella) - Δтx = valore di Δт da calcolare - n = esponente ‘‘n’’ (tabella).
Via Pioppi, 46
Grottaminarda
0825 426050
340 8632286
info@calorclimastore.it